Le streghe della Macchietta del gobbetto

La macchietta del Gobbetto è un sentiero di poche centinaia di metri che collega San Felice con il cimitero di Perticano. Si tratta di una scorciatoia che permette, dalla Chiesa di San Felice, di scendere al cimitero senza dover utilizzare la strada principale, risparmiando circa 2 chilometri e mezzo di strada. Interamente ricoperto dal bosco, il sentiero è stato utilizzato per centinaia di anni dagli abitanti di San Felice per recarsi a Perticano, Monte Bollo, Pasce Lupo, La Pantana e tutti i paesi della valle del basso Rio Freddo. Attraversarlo di giorno non è difficile, ma con il buio tutto cambia. A rendere la traversata più insidiosa non è lo stretto sentiero, ma la diceria che la notte le streghe si divertano a tirare sassi ai passanti, arrampicate sugli alberi di noce. La macchietta del Gobbetto ha terrorizzato grandi e piccini al punto in cui molti suonatori di fisarmonica di San Felice che si recavano per suonare alle feste degli altri paesi, spesso cercavano di pernottarvi per non dover attraversare il temuto stradello. Ponzano ed Emiliano Terzoni sono solo alcuni dei paesani che hanno raccontato di essere stati presi a sassate da presenze ignote e invisibili nella notte.

  







Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.

*



Current month ye@r day *